top of page

Mission di Ecoexplore

L'obiettivo

EcoExplore Florence nasce dalla profonda convinzione che Firenze non sia solo la culla del Rinascimento, ma un ecosistema vivente dove arte e natura si fondono in un'armonia secolare. La mia missione è rivelare il legame ancestrale tra il genio creativo fiorentino e il paesaggio che lo ha ispirato e nutrito.

 

La mia Visione
Credo che per comprendere veramente Firenze sia necessario esplorare la connessione vitale tra le colline che la circondano e i capolavori che custodisce. Ogni pietra serena del Duomo racconta la storia delle cave di Fiesole, ogni affresco celebra i colori delle colline toscane, ogni giardino storico testimonia il dialogo perpetuo tra intervento umano e natura.

 

Il Nostro Impegno
Mi impegno a:
- Svelare come il paesaggio toscano abbia plasmato l'immaginario dei grandi maestri
- Esplorare i sentieri che collegano la città ai colli circostanti, gli stessi percorsi che hanno ispirato artisti e architetti
- Raccontare la storia di Firenze attraverso le sue risorse naturali, dall'Arno alle pietre utilizzate nei suoi monumenti
- Promuovere un turismo consapevole che rispetti l'equilibrio tra patrimonio artistico e ambiente naturale

 

Guardando al Futuro: Arte e Risorse Naturali
I capolavori del Rinascimento non sono nati solo dall'ispirazione, ma anche dalle materie prime che la natura ha generosamente offerto: i minerali per i pigmenti che hanno dato vita ai colori vividi di Botticelli, il marmo di Carrara che ha permesso a Michelangelo di liberare le sue figure dalla pietra, il legno di pioppo che ha accolto il sorriso enigmatico della Gioconda di Leonardo.

 

Oggi più che mai, preservare queste risorse naturali diventa cruciale. Non è solo questione di proteggere paesaggi suggestivi: si tratta di custodire le materie prime che potrebbero dar vita ai capolavori di domani. Gli alberi che crescono oggi potrebbero diventare le tavole su cui dipingerà un futuro maestro. I minerali che custodiamo potrebbero trasformarsi nei colori di un nuovo Rinascimento.

La nostra responsabilità va oltre la conservazione di un patrimonio storico: dobbiamo garantire che le future generazioni di artisti abbiano accesso alle stesse risorse naturali che hanno reso possibili i capolavori del passato. Ogni cava preservata, ogni bosco protetto, ogni risorsa naturale tutelata è un investimento nel futuro dell'arte.

 

La Promessa
Con EcoExplore Florence, ogni esplorazione diventa un viaggio di scoperta dove l'arte prende vita attraverso la natura che l'ha ispirata e nutrita. Dalla pietraforte del Palazzo Vecchio ai giardini di Boboli, dalle vedute del Pontormo ai paesaggi di Leonardo, riveleremo una Firenze dove cultura e natura sono indissolubilmente intrecciate.

 

Unitevi a me in questo viaggio unico alla scoperta di una Firenze mai vista, dove ogni passo rivela la perfetta simbiosi tra genio umano e risorse naturali, e dove la preservazione dell'ambiente diventa custode non solo delle ispirazioni, ma anche delle materie prime per l'arte futura perchè, come diceva un grande attore...

"Non leggiamo e scriviamo poesie perché è carino. Noi leggiamo e scriviamo poesie perché siamo membri della razza umana. E la razza umana è piena di passione. Medicina, leggeeconomia ingegneria sono nobili professioni, necessarie al nostro sostentamento. Ma la poesia, la bellezza, il romanticismo, l'amore, sono queste le cose che ci tengono in vita." Robin williams.

Contattatemi per organizzare la vostra visita privata!

bottom of page